lunedì 14 marzo 2011

chi è l'ASSOPEC, quali sono i suoi scopi ed i suoi obiettivi

Il Presidente intende sottolineare perchè è nata e lo scopo dell'associazione

L’ASSOPEC, Associazione Periti Campani, nata a Nola nel 2007 per volontà di un gruppo di Professionisti,  senza scopo di lucro ed estraneo a qualsivoglia ideologia politica, nasce con l’obiettivo principale di fornire un progressivo e costante aggiornamento professionale di tutta la categoria, senza  limitarsi ad un aggiornamento dei soli iscritti, altresì si proponeva e si prefigge di collaborare con altre associazioni di categoria, oltre che con ordini e collegi; nel lungo periodo l’associazione intende designare, ove se ne presenti l’opportunità,  propri rappresentanti presso enti statali, amministrativi e tecnici, infine e non ultimo auspica di promuovere manifestazioni culturali ed occasioni ricreative per gli iscritti e per le loro famiglie.

I motivi che ci hanno spinto alla creazione dell’associazione vanno ricercati nella volontà di offrire una risposta qualificata alla richiesta continua di consulenza tecnica in un mercato dove emergono ogni giorno nuovi protagonisti, che senza titolo e senza capacità, si arrogano le qualifiche di patrocinatori, offrendo consulenze al scopo speculativo.
L’associazione ha proposto e sta proponendo dei corsi finalizzati a promuovere, sviluppare e perfezionare la specializzazione tecniche e professionale di coloro che svolgono ed intendono svolgere l’attività di patrocinatore stragiudiziale; attività tra l’altro che è allo studio del Governo e che rientra nelle libere professioni e/o professioni non regolamentate.

I corsi si articolano sia nelle materie tecniche come ad esempio lo studio delle riparazioni che si terrà in provincia di Milano presso la Sede del Cestar ed in materie teoriche come ad esempio la mediazione in ambito dell’infortunistica stradale che si terrà a Nola c/o la sede della Medarb; non meno importante, anzi, è il corso che si terrà in Napoli ad opera dell’Altalex e riguarda i sinistro mortali, con particolare riferimento alla consulenza tecnica d’ufficio e quella di parte in sede penale in Napoli; ovviamente tutti i corsi si terranno presso strutture idonee e  dotate di tutto l’occorrente per le lezioni; ai vari corsi verrà rilasciato del materiale didattico e per alcuni è previsto anche un prova e/o un esercitazione pratica su caso reale.
Per ognuno dei corsi saranno rilasciati attestati di frequenza, che avranno anche un loro valore legale, ad esempio il corso dell’Altalex rilascia crediti formativi.
I corsi saranno sempre affidati a docenti professionisti altamente qualificati e con pluriennale esperienza nel campo della formazione, infatti la Medarb metterà a disposizione professori universitari di indiscussa fama, mentre l’Altalex affiderà il corso ad un Presidente membro della Suprema Corte ed infine non penso che sia da discutere la più che ventennale esperienza nella qualifica professionale del Cestar oggi appartenente al Gruppo Generali Assicurazioni..
La Figura

Nessun commento:

Posta un commento